BORSE DI STUDIO
  
  
      In memoria di Angiolina Bresciani
        
        Il Centro studi longobardi istituisce 
20 BORSE DI STUDIO, in ricordo di Angiolina Bresciani, insegnante e mecenate della cultura, consistenti nell’ospitalità completa a Brescia, per studiosi italiani e stranieri che intendono partecipare al convegno internazionale. 
        Le domande devono essere indirizzate per posta elettronica alla Presidenza del Centro Studi Longobardi (
presidenza@centrostudilongobardi.it) 
entro lunedì 24 novembre 2014; i candidati dovranno indicare le loro generalità complete, 
il recapito personale (indirizzo, mail, telefono), un breve curriculum, le ricerche in corso e allegare una nota di presentazione.
    
 
   
  
  
    Note per i docenti
    
    Le conferenze rientrano nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle università e autonomamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica, secondo la normativa vigente, e danno luogo – per insegnanti di ogni ordine e grado – agli effetti giuridici ed economici della partecipazione alle iniziative di formazione.
  
    
    Note per gli studenti
    
Le conferenze rientrano nelle tipologie di esperienze che danno luogo ai crediti formativi riconosciuti per l’esame di Stato (conclusivo del II ciclo di studi) 
    come recita il D.M. 49 del 25.02.2000, nonché ad eventuali crediti formativi universitari.
  
  
  
  
  LA CIVILTA' DEL PANE
    
Direzione scientifica
GABRIELE ARCHETTI
Segreteria scientifica
ed organizzativa
FRANCESCA STROPPA
  
  INIZIATIVA PROMOSSA DA
    
  
  PARTNER
    
  
  SOCIAL